ZONA DELLA PAGANELLA
- MOLVENO |
INFORMAZIONI |
ANDAR
PER MALGHE |
 |
Facile
escursione adatta a tutta la famiglia. Si prende
limpianto di risalita da Molveno a Pradel
proseguendo poi a piedi fino a malga Tovre con una
guida alpina. Potrai scoprire ed apprezzare la vita
in malga, vedere il ciclo produttivo del latte,
burro e formaggio e gustare i prodotti simbolo delleredita
alpina.
Ritrovo a Molveno: presso la partenza degli impianti
di risalita per Pradel.
Tempo di percorrenza: 30 minuti a piedi; 15 minuti
con impianti di risalita (rientro con limpianto
quotacompresa nella tariffa discrizione).
|
Date:
tutti i mercoledi, dal 1 luglio al 26 agosto
2009 cadenza settimanale.
Costo: Euro 13,00 a persona; comprende biglietto
di andata e ritorno Molveno - Pradel, escursione
con guida alpina, visita della malga con degustazione.
Gratuito per i bambini sotto i sei anni.
Informazioni e prenotazioni: Azienda per il
Turismo Dolomiti di Brenta Paganella Andalo Lago
di Molveno Fai della Paganella Cavedago Spormaggiore
Ufficio Informazioni Molveno tel. 0461586924 - fax
0461 586221; |
|
MOUNTAIN BIKE
|
|
Nelle verdi distese del fondovalle,
nei boschi ombrosi e attorno ai laghi sono tracciati
una serie di itinerari da percorrere in mountainbike,
variabili per lunghezza e difficoltà.
Gli itinerari sono descritti
in un’ampia guida che potrete richiedere
presso gli uffici dell’Azienda per il Turismo;
è possibile noleggiare sul luogo le biciclette.
NOVITA’ ESTATE 2008: L'Altopiano
della Paganella entra a far parte del circuito
Dolomiti Brenta Bike, un percorso mappato nel
cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.
EVENTI 2009:
> JEANTEX BIKE TRANSALP 18 - 25 luglio
2009: gara a tappe in mountain-bike con attraversamento
delle Alpi, arrivo penultima tappa e ultima tappa
Visualizza
la guida Mountain Bike sull'Altopiano>>
|
> Programma
escursioni in Mountain Bike
Scuola di Mountain Bike Brenta Paganella affiliata
a Scuola Italiana Mountain Bike
Info: uffici dell’Azienda per il Turismo
di Molveno Piazza Marconi tel. +39 0461 586924
e di Andalo Piazza Dolomiti tel. +39 0461 585836;
Nicola +39 339 7051820
Noleggi Mountain Bike:
Andalo:
Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta Via Paganella,
3/A tel. +39 0461 585353
Molveno:
For You - Via Lungolago, 11/a tel. +39 0461 586056
Fai della Paganella:
c/o Hotel Montana tel. +39 0461 583182
|
|
DOLOMITI
BRENTA BIKE |
 |
Dolomiti Brenta Bike è
un prestigioso progetto che coinvolge oltre l'Altopiano
della Paganella tutte le località che ruotano
attorno al gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta.
A partire dall'estate 2008 il
Trentino Occidentale, cuore del Parco Naturale
Adamello-Brenta, offre agli amanti della bicicletta
una serie di percorsi adatti alla famiglia che
vuole trascorrere una giornata all'aria aperta
o allo sportivo in cerca di emozioni forti.
Il biker potrà avventurarsi
su un circuito di oltre 160 km. con 7.700 metri
di dislivello lungo strade sterrate, rilevate
con ultramoderne tecnologie.
La famiglia potrà approfittare
di percorsi meno impegnativi. La scelta è
ampia: si tratta di140 km., 4.600 metri di dislivello
attraverso piste ciclabili e al servizio di mobilità
alternativa, come i treni della Ferrovia Trento
– Malè o gli autobus di Trentino
Trasporti.
Per ogni valle coinvolta nel
progetto sono stati infatti predisposti itinerari
secondari che portano a 489 i chilometri complessivi
e a 14.260 i metri totali di dislivello del circuito
Dolomiti di Brenta Bike, per esplorare al meglio
il territorio, le sue peculiarità naturalistiche,
culturali, enogastronomiche, le sue tradizioni.
Alloggi accoglientie selezionati
faranno da punto di appoggio ad una giornata trascorsa
in sella alla mountain-bike.
|
Vai alla mappa di Dolomiti Brenta Bike
Visualizza
le strutture ricettive aderenti al progetto Dolomiti
Brenta Bike [pdf; 310KB] |
|
NUOTO
E SPORT NAUTICI |
 |
Per le sue caratteristiche
il lago di Molveno è un ambiente ideale
per gli amanti dell'acqua e degli sport nautici.
Meta di importanti manifestazioni internazionali,
il lago di Molveno è a disposizione degli
appassionati che vogliono solcare le sue onde
a bordo di windsurf, canoa, barca a vela, a remi
o a pedali. Nella stagione più calda è
d'obbligo tuffarsi nelle sue acque cristalline
per qualche bracciata corroborante tra un bagno
di sole ed una partita di tennis.
|
|
|
PISCINE
PUBBLICHE |
 |
CENTRO PISCINE ANDALO
Presso il centro sportivo di Andalo, ci sono due
piscine al coperto con le seguenti caratteristiche:
* 1 piscina coperta riscaldata: m 25x17 con
8 corsie
* 1 piscina divertimenti con zona ribassata
per bambini, zona idromassaggio, getti d'acqua,
massaggio cervicale e maxi scivolo da 50 metri
* solarium attrezzato con snack bar, lettini
prendisole
* assistente bagnanti, corsi di nuoto
* parcheggio
|
Per
informazioni, contattare l'Andalo Gestione Vacanze
tel. 0461589850, info@andalovacanze.com |
|
|
CENTRO PISCINE MOLVENO
A Molveno due piscine all'aperto, una olimpionica,
l'altra ludica per i bambini aperte durante la
stagione estiva dal 10.06. al 10.09.2006 conorario
continuato: 9.00 - 18.00.
Dettagli della piscina olimpionica:
* m. 50x25, 8 corsie
* profondità da m.1,20 a 1,80
* temperatura dell'acqua: 24°C
* spogliatoi con docce calde
* noleggio di sedie sdraio e lettini, ping-pong,
calcetto
* videogiochi
* pronto soccorso
* 2 bagnini.
|
Info:
Centro Benessere Paradise Club Center tel. 0461
581206/583185; info@paradisecenter.it |
|
CANOA |
 |
Antonio Rossi, campione
olimpico, frequenta da lungo tempo il lago di
Molveno, dove si reca per le sue sessioni di allenamento
e dove ogni anno tiene i Camp Estivi di Canoa,
dedicati a tutti i ragazzi e le ragazze che vogliono
entrare in contatto con questa affascinante disciplina.
>>
Camp estivi: 27 giugno - 4 luglio - 29 agosto
- 5 settembre 2009
|
Apertura
prenotazioni camp estivi: fine febbraio. Per informazioni
ed iscrizioni, contattare gli Uffici dell'Azienda
per il Turismo Dolomiti di Brenta Paganella. Per
approfondimenti,
>>
consulta la pagina dedicata ai pacchetti |
|
EQUITAZIONE |
 |
Una piacevole alternativa alle
passeggiate a piedi è rappresentata dall'utilizzo
di un mezzo di trasporto tipico della cultura
trentina: il cavallo.
Il Centro di Equitazione di Andalo
offre la possibilità sia di passeggiate
a cavallo nei boschi, sia di corsi per apprendere
la tecnica della monta all'inglese o all'americana.
i l Centro Equitazione Andalo possiede:
15 cavalli, 5 pony, campo ippico: 40x80m; tondino
attrezzature a noleggio: casco, leghetti, paraschiena,
box per cavalli, ferratura, cavalcata in campagna,
addestramento cavalli, percorso ippico, campo
ippico, sentiero per cavalli, camp, maestro di
equitazione, lezioni di equitazione, terapia ippica,
licenza di equitazione, uscita a cavallo (carrozza,
slitta), salto a ostacoli
|
Programma
attività estiva 2009
EVENTI:
III Trofeo Paganella Endurance Cup Ride (12 - 13
settembre 2009)
|
|
GINNASTICA |
 |
Fai della Paganella è
sede dei camp estivi di ginnastica artistica
tenuti dal campione olimpico Juri Chechi:
in un'ambiente che è già di per
se stesso una palestra naturale immersa nel verde,
bambini e ragazzi tra gli otto e i quattordici
anni possono divertirsi sperimentando i primi
passi in questa affascinante disciplina, accompagnati
dalla supervisione di un grande campione. E' un’opportunità
adatta anche a chi non ha mai praticato la ginnastica
ed è semplicemente curioso di provare.
|
LE
SETTIMANE DEI CAMP ESTIVI:
1.
dal 20 al 27 giugno 2009
2.
dal 27 giugno al 4 luglio 2009
3.
dal 22 agosto al 29 agosto 2009
4. dal 29 agosto al 5 settembre 2009
>>Guarda
il programma
|
|
NORDIC
WALKING |
 |
Il Nordic Walking è
un'attività sportiva che consiste nel camminare
all’aria aperta impugnando appositi bastoncini
e simulando il passo alternato dello sci di fondo.
L'intero Gruppo di Brenta offre
un'infinità di percorsi, passeggiate ed
escursioni ad ogni livello che conducono ad accoglienti
rifugi e malghe.
Bellissime e panoramiche escursioni si possono
effettuare anche sulla Paganella: a quota più
modesta, si trova però in una posizione
eccezionalmente dominante, con stupende vedute
sulla Valle dell'Adige e sulle Dolomiti di Brenta.
Gli impianti di risalita di Andalo e Fai della
Paganella portano in breve tempo alla Cima Paganella
(m. 2125), raggiungibile anche a piedi lungo comodi
sentieri.
|
>>
Programma escursioni nordic walking in compagnia
delle Guide Alpine Dolomiti di Brenta Paganella |
|
PESCA |
 |
Nel
lago di Molveno, nel laghetto di Bior
e nel Torrente Massò è possibile
dedicarsi alla pesca di trote, salmerino, persico,
carpa, tinca, luccio.
Per praticare questa attività sportiva è
necessario un permesso rilasciato dietro presentazione
della licenza governativa nei seguenti punti a Molveno:
- Ufficio Pesca
- Bar - Gelateria Cristallo - Piazza Scuole
- Bar Spiaggia - Via Lungolago 23
- Negozio Tabacchi - Giornali Tanel - Via Roma
2
- Negozio Tabacchi - Giornali Sartori - Piazza
San Carlo
- NegozioDolomiti Sport - Via Roma 1
- Presso il Bazar Dolomiti Sport via Roma,1
a Molveno sono in vendita articoli per la pesca.
|
Prezzi permessi (lago di Molveno,Torrente Massò,
Lago di Bior):
Giornaliero:€ 9,00
Settimanale:€ 22,00
Giornaliero con barca:€ 12,00
Settimanale con barca :€ 28,00
Per maggiori informazioni su prezzi e il regolamento,
contattare lAssociazione Dilettanti Pesca
Sportiva a Molveno, Ufficio in Via Roma, 6/a
oppure telefonare allo 0461 586166/339 3445750
|
|
TENNIS |
 |
Chiunque
ami giocare o guardare una partita di tennis è
il benvenuto sui numerosi campi a disposizione nei
cinque paesi di Andalo, Molveno, Fai della Paganella,
Cavedago e Spormaggiore sullAltopiano della
Paganella.
Presso il Parco Sportivo di Andalo, ci sono
un totale di 6 campi da tennis allaperto,
tre in terra rossa, due in green-set, uno in erba
sintetica. A disposizione: spogliatoi, ampio parcheggio,
snack bar.
In prossimità del lido di Molveno, circondati
da un bellissimo panorama delle Dolomiti di Brenta,
sono disponibili tre campi in terra rossa e uno
in tartan. Corsi di tennis individuali per ragazzi
e adulti.
Possibilità do prenotazione campi, rivolgendosi
alla biglietteria piscina dalle ore 9.00 alle ore
18.00 oppure telefonando allo 0461 586015.
A Cavedago, in Piazza San Lorenzo un campo
in cemento.
Informazioni e prenotazioni c/o Pro Loco/Associazione
Tempo Libero Vacanze tel./fax 0461 654277
A Spormaggiore: un campo in erba sintetica.
Per informazioni e prenotazioni: Municipio di
Spormaggiore Piazza Fiera, 1 tel. 0461 653555
- fax 0461 653566
|
Tariffe
estate 2009 - PARCO SPORTIVO DI ANDALO
1 ora diurno Euro 9,70 (prezzo intero); Euro
6,30 (con AndaloCard)
1 ora notturno Euro 12,00 (prezzo intero); Euro
7,80 (con AndaloCard)
Aperto tutti i giorni, possibilità di giocare
fino alle ore 23.00.
Per informazionie prenotazioni, contattare Andalo
Gestione Vacanze tel. 0461 585776 - fax 0461 585342
A Fai della Paganella presso il Garnì
La Capannina, un campo da tennis in terra rossa.
Per utilizzo e informazioni contattare il Consorzio
F.A.I. Vacanze tel. 0461 583561 - cell. 346 4995705.
|
|
TIRO
CON L'ARCO |
 |
SullAltopiano
della Paganella per chi ha buona mira ci sono alcuni
campi per tiro con larco.
Nel comune di Spormaggiore, in località
Belfort, nelle vicinanze dei ruderi dellomonimo
castello un percorso arcieristico stabile con
bersagli posti a varie distanze (50 m massima
distanza).
Rivolgersi alla Società Arcieri Valli di
Non e di Sole Sez. di Spormaggiore allo +39 0461
653391 (Referente Zeni Mauro) o scrivere a mauro.zeni@alice.it
per ulteriori informazioni.
Durante la stagione estiva, dal lunedì
al sabato, il signor Zeni, istruttore federale
affiliato FITarco, impartisce lezioni per avvicinarsi
a questa antica arte. Per maggiori informazioni,
chiamare al 348 7748434. Il costo di unora
di lezione è di circa 15 euro.
|
EVENTI:
26 luglio 2009 presso il campo di gara
in loc. Castel Belfort: Campionati Provinciali
Assoluti Tiro di Campagna formula 12+12
8 agosto 2009 presso il campo di gara in
loc. Castel Belfort: Gara Nazionale Hunter Field
24+24
|
|
PALESTRE
DI ARRAMPICATA |
 |
Ad Andalo, presso il centro sportivo vicino
al Centro Equitazione Andalo, è collocata
una struttura allaperto di 13 metri con
10 vie di arrampicata che variano dal V al VII
grado gestita dalle Guide Alpine. E richiesta
attrezzatura adeguata o con guida professionale.
A Molveno palestra naturale di arrampicata
S. Antonio, in località Ischia, raggiungibile
a piedi da centro paese: sono presenti 50 vie
che vanno progressivamente da una difficoltà
minima di III grado ad una massima di VIII piccola
falesia al Lago Nembia (pochi minuti dal parcheggio
Nembia) alta 20 metri con 10 vie darrampicata
dal 6b al 7c. Chiodatura a fix. Boulder.
palestra artificiale in piazza di 6 metri aperta
due sere a settimana nel periodo estivo per bambini
e ragazzi; è gestita dalle Guide Alpine.
A Fai della Paganella, nel palazzetto dello
sport è posizionata una struttura fissa
(6 m.) al coperto con unattuale presenza
di 10 vie di arrampicata che variano dal IV al
VII grado. Obbligo di arrampicata con adeguata
attrezzatura o con guida alpina. Gestione guide
alpine.
|
A Cavedago, lungo la strada per Passo
del Santel, palestra di roccia naturale di 25
metri denominata "lo svago sano" con
vie di medio/alto livello di difficoltà
dal 6a all8a. Chiodata con fix 10 mm. alla
partenza del sentiero per la parete area Boulder.
La falesia naturale "I Sasedei"
di Spormaggiore, a pochi metri dai resti di
Castel Belfort, raggiunge al massimo i 15 metri
daltezza. Sono presenti 10 vie darrampicata
con fittoni inox resinati che vanno progressivamente
da una difficoltà minima del V ad una massima
del VIc. con prevalenza di V.
|
|